Un evento dedicato a imprenditori edili e progettisti in cui è stata protagonista l'azienda FerreroLegno, partner di Magugliani Porte.
Nel bellissimo contesto del Museo del Legno "Luigi Magugliani", a Corbetta in provincia di Milano, è stato celebrato il 15 anniversario di Magugliani Porte, costola di Magugliani srl che si occupa della distribuzione di serramenti di alto livello. che propone sistemi di apertura per interni considerati veri e propri complementi d'arredo. Ilaria Ferrero - direttore generale di FerreroLegno - e Stefano Paul Zanenga - global director of sales & marketing di FerreroLegno – sono intervenuti nel dibattito con focus "la porta come elemento di arredo". L'Azienda ha portato come esempio, la sua case history fatta di costante attenzione verso la qualità e la ricerca in innovazione tecnologica, estetica e funzionale, partendo dal concetto di evoluzione, profondamente radicato nel DNA di FerreroLegno e testimoniato quest'anno dall'importante progetto di rebranding attuato, che ha visto la nascita del nuovo logo e del pay-off "DESIGN TO BE OPEN". Ilaria Ferrero commenta: "Negli ultimi anni stiamo assistendo a uno sviluppo innovativo del ruolo della porta, che diventa vero e proprio elemento di arredo. L'estetica, la funzionalità, le dimensioni e le tipologie di apertura assumono un ruolo centrale. Le nostre soluzioni nascono dalla sinergia tra prestazioni e design, modelli unici in cui tecnologia ed estetica dialogano perfettamente fra loro". Queste peculiarità insieme alla competenza, la serietà, l'elevata qualità del prodotto e la cura minuziosa dei particolari sono state determinanti nella scelta da parte di Magugliani Porte di un partner come FerreroLegno.

Sandro Riva, responsabile commerciale e co-titolare di Magugliani Porte spiega: "L'offerta dell'azienda comprende sia una gamma completa di soluzioni funzionali, tra loro integrate, caratterizzate da un'ampiezza stilistica ricca ed equilibrata rispetto alle esigenze del mercato e alle innumerevoli applicazioni in cantiere, sia infinite combinazioni e personalizzazioni in termini di materiali, finiture e misure. Questo ci permette di proporre un ricco ventaglio di soluzioni progettuali ai nostri clienti ai quali offriamo un servizio "chiavi in mano" affiancandoli dalla scelta iniziale alla consegna e posa in opera al privato".

La seconda parte dell'evento si è svolta presso la sede di Magugliani Porte a Marcallo con Casone (MI), una realtà il cui valore aggiunto, oltre a offrire soluzioni di design sempre innovative, è dato dalla professionalità, dalla qualità del servizio e dall'approccio consulenziale che l'ha portata a essere un partner d'eccellenza, affidabile e competente. "Con il progetto di rebranding abbiamo adottato un'immagine differenziante che ci ha proiettato verso un posizionamento che valorizza non solo l'azienda ma anche i nostri partner, fondamentali per trasmettere agli utenti finali le peculiarità del brand e interlocutori centrali per interpretare le evoluzioni del mercato", aggiunge Ilaria Ferrero. Qui gli invitati hanno potuto visitare lo showroom di 200 mq e scoprire le ultime novità di settore.

"All'interno degli spazi espositivi dei propri rivenditori FerreroLegno ha studiato modalità e strumenti di comunicazione distintivi che rappresentano un concreto supporto all'orientamento e finalizzazione della vendita", ha spiegato Stefano Paul Zanenga. "L'obiettivo a breve termine dell’azienda è potenziare gli strumenti digitali per permettere alla rete distributiva di promuovere la gamma di prodotti in modo semplificato, personalizzato e aggiornato in tempo reale. Per offrire una shopping experience omnichannel al consumatore finale, con i rivenditori più fidelizzati intendiamo costruire gli spazi del futuro, con lo scopo di valorizzare, on e offline, il design Made in Italy e la nostra ampia offerta di soluzioni".