Soluzioni concrete che rispondono al concetto di sicurezza per un prodotto Xecur totalmente made in Italy nella concezione e nella produzione
Le grate rimangono uno dei prodotti più validi che, oltre ad assolvere il ruolo di deterrenti visivi, proteggono concretamente le abitazioni.
I loro meccanismi vanno in ogni caso continuamente aggiornati e resi più complessi in modo da contrastare la possibilità di effrazione da parte dei malintenzionati.
Versatilità e flessibilità del processo produttivo per la ricerca di nuove soluzioni

Hanno un ingombro di soli 3 cm di profondità, tale da consentirne sempre l’installazione nei differenti contesti in cui si interviene.
Il prodotto di punta Xecur è oggi Alice VI, l’unica grata al mondo certificata in classe 6 contro le effrazioni, arrivata in successione al modello Alice V, certificata in classe 5.
Dopo aver superato una prova durata 225 minuti, di cui 75 minuti cronometrati su 5 tentativi diversi di effrazione, questo test le ha permesso di ottenere la certificazione per portafinestra, da una a quattro ante, anche con serratura passante, con una garanzia di dieci anni nel funzionamento e certificata nel sistema produttivo.
La grata Alice V occupa 90 millimetri in larghezza e ha una struttura composta di tubolari di acciaio dello spessore di 4 millimetri blindati al loro interno con brevetto depositato e una serratura con cilindro europeo antibumping, con corsa di 25 millimetri e perno di chiusura da 16 millimetri sottoposto a trattamento antitaglio.
Montaggio per la sicurezza
• Tutte le fasi di progettazione e lavorazione, verniciatura compresa, sono eseguite all’interno dell’azienda da personale specializzato;
• la verniciatura avviene in due differenti cicli per mezzo di polveri termoplastiche per garantire la massima affidabilità contro la corrosione: il primo con un fondo resistente 5.000 ore in nebbie saline e il secondo con il colore prescelto;
• le grate sono preassemblate in azienda e consegnate all’installatore pronte per il fissaggio nella muratura;
• grazie all’esclusivo sistema d’installazione, ogni anta può essere rimossa, una volta aperta dallo stesso utilizzatore, e poi rimontata senza l’ausilio di attrezzi elettrici;
• i fori inferiori di alloggiamento delle serrature devono essere tenuti privi di polvere o terriccio, per evitare che la serratura sforzi;
• in caso di snodi, è consigliabile, un paio di volte l´anno, lubrificarli con svitol o simili;
• non usare mai olio o grassi per la serratura;
• evitare di installare feltrini o altro per non compromettere il miglior uso delle serrature.