Imago di AGB è stato esposto come serramento selezionato all'interno della speciale mostra "Klimainfisso Trend 2015" della fiera di Bolzano.

Il serramento Imago di AGB, già selezionato dall'ADI Design Index 2014, a Klimainfisso ha saputo catalizzare grande attenzione per le prestazioni e i criteri di efficienza energetica, ecosostenibilità, innovazione, design, isolamento termico, fono isolamento, antieffrazione e sicurezza all'utenza. Imago è un innovativo sistema di chiusura che permette la realizzazione di alzanti scorrevoli in legno con telaio visibile inferiore a 2 cm. Nato da un progetto dell'architetto Matteo Grotto per rispondere ai desideri di chi richiede un prodotto in legno sempre più minimale e quasi invisibile. Imago utilizza la soglia Climatech, realizzata in vetroresina e frutto di una ricerca innovativa che ne fa attualmente la più avanzata tecnologia in termini di trasmittanza termica e di resistenza agli agenti atmosferici. Ma le prestazioni sono solo il punto di partenza. L'aspetto che più colpisce di Imago è la pulizia delle linee ottenuta grazie all'assenza di traversi e montanti. L'anta fissa diventa una grande vetrata incorniciata da un telaio così essenziale da essere quasi invisibile. Una gamma di accessori dedicati completano il progetto: una nuova guida superiore a incasso che migliora l'estetica del serramento e semplifica il montaggio dell'anta, nuovi tappi compensatori e il nodo centrale Uni-V. L'ultimo nato nella gamma dei nodi centrali AGB offre ampie tolleranze di lavoro, compensa i naturali movimenti del legno ed elimina gli interventi post-vendita in cantiere dovuti al malfunzionamento del sistema. Grazie all'impiego di Uni-V e del profilo di chiusura superiore, con l'alzante in posizione di apertura, non vi è nessun punto di contatto tra anta e telaio. Il risultato? Il movimento dell'anta è completamente libero e regala una sensazione di incredibile leggerezza nello scorrimento.
ClimaLink: il primo sistema di posa in opera per l'alzante scorrevole. AGB ha da sempre creduto nell'importanza delle performance del serramento e ha profuso grande impegno per rendere l'lzante scorrevole una soluzione competitiva. Continui test e ricerche in AGBLab, il laboratorio prove interno all'azienda, e la collaborazione con i più importanti centri italiani ed europei, hanno permesso ad AGB di certificare Imago con risultati elevatissimi. Validi esempi sono il raggiungimento della classe massima di tenuta all'acqua e una trasmittanza termica di soli 0,69 W/m2K (con vetro da 0,50). A cantiere ultimato, però, il serramento non riesce sempre a eguagliare le prestazioni raggiunte in sala prove. Molto spesso la forbice è dovuta alla posa in opera, quasi mai studiata appositamente per l’alzante scorrevole. AGB ha deciso allora di valorizzare il sistema di posa in opera: il confronto con i propri serramentisti partner e ore di analisi in AGBLab hanno permesso di dare vita a ClimaLink, la prima soluzione di posa dedicata in modo specifico alle caratteristiche del serramento alzante. L'azienda ha qualificato il proprio sistema di posa secondo lo standard PO/SI-01 del Consorzio LegnoLegno.
www.agb.it