“Soddisfare i bisogni della società”, un incontro importante che riunirà a Madrid il 16 e 17 maggio 2018, i rappresentanti della filiera del PVC.

Dopo l’Economia circolare, VinylPlus, (Impegno Volontario per lo sviluppo sostenibile dell'industria europea del PVC) dedica il VinylPlus Sustainability Forum 2018 a un altro tema di grande attualità e molto dibattuto: il contributo dell'industria del PVC all'offerta di soluzioni sostenibili per la popolazione mondiale. Con il titolo "Soddisfare i bisogni della società", l'incontro riunirà a Madrid il 16 e 17 maggio 2018 i rappresentanti dell'intera filiera che analizzeranno il ruolo del settore nel soddisfare i bisogni essenziali di una popolazione che cresce e invecchia. Un focus verrà dedicato alle politiche e agli accordi tra governi, gruppi politici e industrie per identificare i driver che incentiveranno le imprese e il loro allineamento con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs). «L'aumento della popolazione – ha dichiarato Brigitte Dero, direttore generale di VinylPlus® – è un problema di rilevanza globale che pone alla società sfide fondamentali presenti e future nella fornitura di servizi essenziali a supporto della vita di tutti i giorni. Muovere verso una società più sostenibile richiede prodotti di alta qualità ed economicamente sostenibili, che siano accessibili alla maggioranza delle persone». Obiettivo dell'intera filiera è quindi quello di fornire prodotti di qualità, durevoli e da poter riciclare in nuovi beni e in tal senso risulta cruciale il ruolo degli impegni volontari dell'industria, come VinylPlus®.

Nell'ambito di VinylPlus, nel 2016 il riciclo di PVC in Europa ha raggiunto complessivamente le 568.696 tonnellate, con un aumento significativo dei volumi in Austria, Germania, Italia, Polonia, Olanda e UK. Di queste oltre il 45%, ben 256.607, deriva dal recupero e riciclo di profili finestra e prodotti correlati grazie a Recovinyl, l'organizzazione costituita nel 2003 con l’obiettivo di facilitare raccolta e riciclo dei rifiuti di PVC, ed EPPA, l’Associazione Europea dei Produttori di Profili Finestra in PVC e Prodotti Correlati. Il riciclo di serramenti è in continua crescita, grazie agli importanti risultati ottenuti da VinylPlus, l'attuale Voluntary Commitment della filiera europea del PVC, e da Vinyl2010, il precedente Impegno Volontario. A breve sarà pubblicato il Bilancio 2018 di VinylPlus con i dati di riciclo relativi all’anno 2017.