La tecnologia Comelit a servizio del prestigioso grattacielo, simbolo del nuovo lusso e della modernità monegasca, situato nel quartiere La Rousse-Saint Romain.

Il grattacielo Tour Odéon è composto da due corpi avvolgenti e assimmetrici di forma convessa, poggianti su una base di 7 piani. La struttura esterna ha una superficie vetrata in cristallo temprato di 35.000 mq che ricopre finestre e terrazzi incassati. Questo ambizionso progetto è frutto dell'incontro tra l'architetto Alexandre Giraldi, il Gruppo Marzocco e l'interior designer Alberto Pinto. L'edificio, è il più alto del Principato di Monaco e il secondo in tutta la costa mediterranea, con i suoi 170 m di altezza, 58 piani, di cui 10 interrati. L'interno ospita 250 appartamenti e molti servizi per i residenti, tra cui un centro benessere, una piscina coperta, una palestra e un ristorante. Nella parte centrale del grattacielo (tra il 20° e il 49°) sono situati due attici, un esclusivo superattico e 70 appartamenti privati più lussuosi.
In questa grande opera è presente il Made in Italy di Comelit Group S.p.A., che ha realizzato l'intero impianto di videocitofonia della torre, collocando nelle diverse zone di accesso al grattacielo, 9 pulsantiere videocitofoniche 316Touch, caratterizzate dall'innovativo schermo di 8 pollici, a colori capacitivo, dal design lineare e moderno e dall'alto livello di personalizzazione. Per gli appartamenti di lusso sono stati installati i posti interni Planux, declinati nella versione Lux, con cover in prezioso cristallo. L'esclusiva tecnologia ViP di Comelit ha un ruolo molto importante in tutto questo, infatti, tutti i dispositivi, dai posti esterni ai monitor, operano sulla base dei protocolli IP, questo significa massima flessibilità d'uso e facilità d'installazione possibile.


Le possibilità di personalizzazione del dispositivo 316Touch, ha permesso alla committenza, tenuto conto del carattere multietnico del Principato, di poter selezionare più lingue e di inserire il simbolo della Tour Odéon dando così maggior forza all'identità della struttura. L'interfaccia di 316Touch infatti, è disponibile in ben 16 lingue e consente di caricare delle immagini, visualizzate poi sul display. Infine, grazie alla tecnologia VIP System, ogni tipo di ostacolo viene abbattutto: attraverso un interfaccia dedicata il videocitofono Comelit dialoga con apparecchiature di "terze parti", per una totale integrazione del sistema.
Comelit, con sede a Rovetta San Lorenzo, è presente con i propri prodotti in oltre 70 Paesi del mondo e da più di cinquant'anni progetta e produce sistemi di Videocitofonia, TVCC, Controllo Accessi, Automazione Domestica, Antintrusione e Antincendio.
www.comelitgroup.com