Bft lancia Giuno Ultra BT A, operatore idraulico per varchi utilizzati in modo intensivo, ideale per i settori residenziale, collettivo e industriale.
Bft, lancia sul mercato Giuno Ultra BT A, una soluzione che comprende due divisioni dell'azienda: la Home Access Automation e la Building Access Automation. Giuno Ultra BT A è il nuovo operatore idraulico adatto per applicazioni in ambito residenziale, collettivo e industriale, studiato e progettato per varchi utilizzati in modo intensivo (disponibile dal secondo semestre del 2016). La forma del prodotto rispecchia il linguaggio di stile e design dell'azienda, ovvero l'affidabilità, la robustezza e una forte riconoscibilità estetica.

L'azienda, ha pensato alla versatilità del prodotto creando due modelli: Giuno Ultra BT A 20, adatto per cancelli fino a 2 m e 300 kg, e Giuno Ultra BT A 50, per cancelli fino a 5 m e 800 kg di peso. Queste alternative, permettono di soddisfare le esigenze di quasi tutti gli impianti che utilizzano battenti di queste dimensioni, oltre alla garanzia e alla sicurezza delle soluzioni di controllo e di programmazione date dalle centrali di comando e dalla compatibilità degli operatori con la piattaforma tecnologica U-Link. Giuno Ultra BT A è stato il primo prodotto a essere compatibile con la piattaforma tecnologica U-Link ed è comandabile attraverso una delle centrali più importanti dell'azienda, denominata Thalia P. Negli ultimi tre anni l'evoluzione tecnologica di questa piattaforma ha portato a offrire soluzioni che hanno facilitato sempre più l'interazione dell'utente finale e dell'installatore con le automazioni, dando così la possibilità di utilizzare strumenti potenti per il controllo e la programmazione dell'impianto.

Thalia P, infatti è compatibile con gli applicativi U-Base e U-Prog, che consentono una gestione veloce, precisa e totale dell'impianto anche da remoto. Oltre tutto, con l'app Blue Entry l'utente può usufruire della comodità di aprire un varco a mani libere usando la tecnologia Bluetooth. La centrale di controllo utilizza anche l'innovativo sistema D-Track Bft, una maggiore attenzione anche alla sicurezza che modula la coppia in base alle condizioni esterne e rileva in automatico gli ostacoli.
Bft, ha pensato ad alcuni accorgimenti per agevolare il lavoro dei professionisti: la centrale Thalia P consente infatti di programmare differenti scenari attraverso il display integrato oppure da remoto con la scheda di espansione Beba TCP/IP; tutti gli operatori sono dotati di fine corsa magnetici che resistono in modo particolare a polvere, usura, pioggia e ghiaccio e, per identificare in modo pratico tutte le funzioni dei differenti prodotti, l'azienda ha ideato delle "morsettiere colorate", un sistema intuitivo, un codice cromatico e standardizzato che semplifica l'accoppiamento fra centrali e operatori, mentre il fatto di essere estraibili agevola il cablaggio dell'impianto.
Leggi anche: Automazione Bft: 30 anni di evoluzione